Da Samba 2.2.x a Samba 3
- scrivere files di prova con delle accentate da un client su uno share
- installare libacl1 e libkrb53
salvarsi il domain sid prima di iniziare con smbpasswd -S <dominio>
- salvare /etc/samba/* e /var/lib/samba/*
- editare smbpasswd per eliminare tutti gli utenti inutili di sistema (lp, sys, www-data, eccetera)
Dopo aver installato, e prima di convertire smbpasswd in tdbsam, creare il mapping dei gruppi con net groupmap per i gruppi fondamentali.
- Dopo aver fatto il mapping e convertito smbpasswd in tbdsam, controllare i gruppi e i SID degli utenti con il backup di smbpasswd.
- controllare il GID di root, degli utenti e delle macchine
- Modificare il file di configurazione, soprattutto i seguenti comandi:
- add user script deve diventare add machine script
- passwd backend
- Se si vuole passare in UTF-8:
- verificare con convmv con quale magia di combinazione di comandi si ottiene che i files di prova scritti all'inizio si rileggano sui clietn con le accentate giuste
convertire con convmv oppure con rsync (LinuxDebian/RsyncSshBackup) tutti i files dal charset X all' UTF-8
- Se non si vuole passare in UTF-8, aggiungere "unix charset=cp850" in smb.conf
- Verificare i livelli di accesso degli utenti alle proprie workstation, perchè con samba3 non sono più amministratori delle proprie WS a meno che non li si metta come tali sulla WS singola oppure rendendoli amministratori del dominio.
Charset encoding: http://j3e.de/linux/convmv/ e relativo man: http://j3e.de/linux/convmv/man/
Upgrade di Samba sulla Suse 8.2
Per fare questo upgrade ho usato samba 3.0.20 pacchettizzata per suse 8.2 che ho trovato dopo secoli di google. Se a qualcuno servisse, basta chiede in mail.
La roba indicata qui di seguito va fusa con la procedura indicata per Debian, escluso il discorso delle librerie da installare in Debian.
- backup di tutto /etc/samba
- Installare con yast il pacchetto "glibc-locale"
- Verificare quali pacchetti di Samba sono installati facendo una ricerca in yast per "samba" e "smb"
Installare i pacchetti nuovi con rpm -U <file rpm> <file rpm> ...
modificare smb.conf per usare tutti e due i backend di auth passdb backend = tdbsam smbpasswd guest
- Mappare i gruppi
- modificare smb.conf per inserire la definizione del backend su tdbsam (a questo punto non vedi piu` nessun utente)
Migrare il backend delle password da smbpasswd a pdb con pdbedit -i smbpasswd:smbpasswd
- ora vedo gli utenti doppi
- modificare smb.conf per eliminare smbpasswd da passwd backend
verificare con pdbedit -L -v per vedere se adesso vedo gli utenti singoli.