User Tools

Site Tools


windows:xp:serverlpd

Configurazione di XP per condividere una stampante LPD

Se avete una stampante attaccata a un pc con XP e volete condividerla per una macchina Linux, la cosa piu` semplice e` impostare Windows per essere server LPD.

Questa procedura spiega come fare.

  • Installare il servizio di Server di stampa TCP/IP (dal pannello di controllo)
  • Configurare la stampante sul pc, e condividera normalmente. Questo fa si` che la stampante sia condivisa oltre che in SMB anche il LPD con il nome della coda uguale al nome della condivisione. Quindi e` meglio che il nome della condivisione sia corto e senza spazi, tipo "epson" e non "Epson Lq-2050 professional ESC/P2 antani tapioco".
  • Disattivare il firewall di XP (oppure aprire la porta 514 sullo stesso)
  • Modificare nell'elenco dei servizi la voce relativa al server di stampa TCP/IP perche` di default viene avviato ma non messo in autostart, resta in "manuale" e al prossimo boot non riparte...
  • Configurare la stampante su Linux in LPD (lpd:<ip del pc XP>/<nomecoda>, per esempio "lpd:10.1.1.5/epson") e provare a stampare.
windows/xp/serverlpd.txt · Last modified: by 127.0.0.1