User Tools

Site Tools


samba4:updatedctoad

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Next revision
Previous revision
samba4:updatedctoad [2025/09/20 12:51] – created - external edit 127.0.0.1samba4:updatedctoad [2025/09/21 17:49] (current) – [Test del dominio] kurgan
Line 61: Line 61:
  
   * Esegui ''aptitude purge samba'' per eliminare il vecchio samba   * Esegui ''aptitude purge samba'' per eliminare il vecchio samba
-  * Elimina o sposta {{{/etc/samba}}} e ''/var/lib/samba'' in modo che l'installazione nuova sia PULITA+  * Elimina o sposta ''/etc/samba'' e ''/var/lib/samba'' in modo che l'installazione nuova sia PULITA
   * Vai su https://portal.enterprisesamba.com/ e segui le istruzioni per installare samba piu` moderno (al momento 4.2.x)   * Vai su https://portal.enterprisesamba.com/ e segui le istruzioni per installare samba piu` moderno (al momento 4.2.x)
   * Installa il pacchetto ''sernet-samba-ad'' che si porta dietro le dipendenze richieste   * Installa il pacchetto ''sernet-samba-ad'' che si porta dietro le dipendenze richieste
Line 80: Line 80:
 ==== Configurazione di NTP ==== ==== Configurazione di NTP ====
  
-Fare riferimento al paragrafo "Configurazione di NTP" in [[../ConfigAD]]+Fare riferimento al paragrafo "Configurazione di NTP" in [[ConfigAD]]
  
  
Line 162: Line 162:
 In seconda battuta poi possiamo scegliere di usare un'altra soluzione per il DNS, l'importante e` che i client possano risolvere i vari nomi interni del dominio AD.  In seconda battuta poi possiamo scegliere di usare un'altra soluzione per il DNS, l'importante e` che i client possano risolvere i vari nomi interni del dominio AD. 
  
-Vedasi [[..[[/IntegrazioneSambaDnsmasq]]]]+Vedasi [[IntegrazioneSambaDnsmasq]]
  
  
Line 175: Line 175:
 </code> </code>
  
-Ora possiamo eseguire gli stessi test che sono indicati qui: [[../ConfigAD]]+Ora possiamo eseguire gli stessi test che sono indicati qui: [[ConfigAD]]
  
 In questo caso, per esempio, riporto i comandi e l'output relativo: In questo caso, per esempio, riporto i comandi e l'output relativo:
Line 217: Line 217:
 Gli share amministrativi (netlogon, printers$, IPC$, ecc) non ce li portiamo dietro. Eventuali script di logon andranno risistemati dentro al nuovo share di netlogon del dominio AD, che e` parte del provisioning di base della nuova configurazione. Per i driver delle stampanti al momento non ho una procedura pronta, cosi` come non ne ho una per gli share "home" o per gli share ad accesso pubblico o anonimo. Gli share amministrativi (netlogon, printers$, IPC$, ecc) non ce li portiamo dietro. Eventuali script di logon andranno risistemati dentro al nuovo share di netlogon del dominio AD, che e` parte del provisioning di base della nuova configurazione. Per i driver delle stampanti al momento non ho una procedura pronta, cosi` come non ne ho una per gli share "home" o per gli share ad accesso pubblico o anonimo.
  
-Tenendo conto dei permessi che vogliamo per ognuno degli share, prendiamo queste istruzioni qui [[..[[/CreazioneShares]]]] e ricostruiamo (e poi dovremo testare) i nostri shares.+Tenendo conto dei permessi che vogliamo per ognuno degli share, prendiamo queste istruzioni qui [[CreazioneShares]] e ricostruiamo (e poi dovremo testare) i nostri shares.
  
 Visto che non stiamo partendo da zero, dovremo ricordarci di modificare le ACL sui files in modo congruo con le nostre esigenze. Ricordiamo che ora l'attributo "x" non mappa piu` gli attributi speciali DOS, ma mappa realmente il permesso da parte dei client di eseguire o meno un file. Quindi ora "r" non implica "x". Visto che non stiamo partendo da zero, dovremo ricordarci di modificare le ACL sui files in modo congruo con le nostre esigenze. Ricordiamo che ora l'attributo "x" non mappa piu` gli attributi speciali DOS, ma mappa realmente il permesso da parte dei client di eseguire o meno un file. Quindi ora "r" non implica "x".
samba4/updatedctoad.1758372660.txt.gz · Last modified: by 127.0.0.1