User Tools

Site Tools


pve:start

This is an old revision of the document!


PVE ovvero Proxmox Virtual Environment

PVE e` un sistema di virtualizzazione basato su Debian (purtroppo con systemd) e KVM. È disponibile in forma totalmente gratuita oppure con un supporto commerciale a vari livelli di costo e servizio. La versione gratuita si è rivelata sufficientemente robusta da essere usata in produzione, tuttavia io sono molto conservativo e nell'usare la versione gratuita evito di installare l'ultimissima versione ed evito assolutamente di fare aggiornamenti ai pacchetti di PVE. So bene che questo significa avere un sistema obsoleto e insicuro, ma ovviamente non pubblico certo l'host di PVE su internet. Se si vuole un livello di servizio migliore è il caso di pagare per il supporto. Usare i repo "no subscription" (gratis) e fare aggiornamenti ad un sistema in produzione mi sembra un ottimo modo per farsi molto male.

La mia esperienza con PVE è limitata ad installazionei di un singolo host (senza cluster, HA, ecc) con storage locale, quindi sono lontano dall'essere un esperto di questo prodotto, che trovo tuttavia una ottima alternativa a sistemi di virutalizzazione proprietari e costosi.

Questi appunti fanno riferimento a PVE versione 4.x, 5.x e 6.x con raid1 ZFS o con un controller raid serio e LVM. Diversi di questi appunti sono obsoleti ad oggi (2024), altri invece sono ancora buoni.

Vale sicuramente la pena di fare riferimento anche al wiki di Proxmox: https://pve.proxmox.com/wiki/Main_Page

Per avere una infarinatura sull' uso in command line di Qemu e sull'importazione delle vm: https://pve.proxmox.com/wiki/Qemu/KVM_Virtual_Machines

Qui c'e` una vasta collezione di script che possono essere utili per un utente esperto: https://community-scripts.github.io/ProxmoxVE/ (tutte queste cose possono essere fatte a mano, gli script però sono comodi)

  • /ZfsTuning - Configurare ZFS in modo che non vi morda
  • /BackupScript - Uno script che permette di salvare i backup (vzdump) anche su uno storage remoto (o removibile)
  • /QemuAgent - Configurare Qemu Agent sui guest
  • /V2V - Da altri sistemi di virtualizzazione a PVE
  • /PerformanceTests - Performance di PVE su macchine di basso profilo
  • /Swappiness - Problemi con lo swap su PVE
  • /ZfsSostituzioneDisco - Cambiare un disco rotto su ZFS (mirroring)
  • /Config-allarme-ZFS - Come configurare ZED per mandare email in caso di pool degradato
  • /Disabilitare-ipv6 - Come disabilitare totalmente ipv6 in tutti i bridge tranne quelli dove lo vogliamo.
pve/start.1758372660.txt.gz · Last modified: by 127.0.0.1