linuxdebian:ilohamail
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revisionPrevious revision | |||
linuxdebian:ilohamail [2025/09/22 15:24] – kurgan | linuxdebian:ilohamail [2025/09/27 10:54] (current) – removed kurgan | ||
---|---|---|---|
Line 1: | Line 1: | ||
- | Ilohamail ha il vantaggio di essere semplice, non richiedere un database di alcun tipo, ed essere pacchettizzata Debian. Funziona benissimo con imap e dovrebbe funzionare bene anche con il pop3. Richiede apache (ssl) e php4. | ||
- | |||
- | ==== Installazione ==== | ||
- | |||
- | Installare il pacchetto ilohamail e indicare durante l' | ||
- | |||
- | ==== Configurazione ==== | ||
- | |||
- | Per una configurazione standard, con web e imap server sulla stessa macchina, e uso di uno o piu` domini che comunque si appoggiano sempre allo stesso imap server, occorre: | ||
- | |||
- | * Modificare ''/ | ||
- | < | ||
- | $default_host = " | ||
- | $default_lang = " | ||
- | $hide_host = 1; | ||
- | $hide_protocol = 0; ### oppure 1 se si usa solo imap ### | ||
- | $hide_rootdir = 1; | ||
- | $hide_lang = 0; | ||
- | </ | ||
- | |||
- | * Modificare ''/ | ||
- | < | ||
- | $init_from_address = " | ||
- | </ | ||
- | |||
- | * Modificare ''/ | ||
- | |||
- | * Modificare ''/ | ||
- | < | ||
- | <?php | ||
- | $lang_charset=" | ||
- | $supported_charsets[" | ||
- | $supported_charsets[" | ||
- | ?> | ||
- | </ | ||
- | |||
- | * Modificare exim4.conf aggiungendo agli utenti trusted l' | ||
- | < | ||
- | trusted_users = mail : www-data | ||
- | </ | ||
- | |||
- | * Modificare i limiti del php per quanto riguarda l' | ||
- | < | ||
- | memory_limit = 32M | ||
- | post_max_size = 32M | ||
- | upload_max_filesize = 32M | ||
- | </ | ||
- | |||
- | |||
- | ==== Patch ==== | ||
- | |||
- | Con Andrea di Soultech abbiamo sistemato un bug che riguarda la visualizzazione delle mail cancellate, che normalmente non vengono visualizzate, | ||
linuxdebian/ilohamail.1758554663.txt.gz · Last modified: by kurgan