Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| |
linuxdebian:dpkg-reconfigure [2025/09/20 12:51] – created - external edit 127.0.0.1 | linuxdebian:dpkg-reconfigure [2025/09/22 15:30] (current) – kurgan |
---|
In Debian ci sono due comodi comandi che spesso si occupano di fare cose che non facciamo quasi mai se non durante l'installazione. Anche se ovviamente e` sempre possibile fare le configurazioni a mano, puo` essere comodo usarli. Elenco qui per mia comodita` un poco di questi comandi. E` un promemoria per me stesso, ma magari servira` anche ad altri. | In Debian ci sono due comodi comandi che spesso si occupano di fare cose che non facciamo quasi mai se non durante l'installazione. Anche se ovviamente e` sempre possibile fare le configurazioni a mano, puo` essere comodo usarli. Elenco qui per mia comodita` un poco di questi comandi. E` un promemoria per me stesso, ma magari servira` anche ad altri. |
| |
I comandi in questione sono {{{dpkg-reconfigure}}} e ''debconf-show''. Questi comandi permettono di modificare o visualizzare la configurazione di quei pacchetti che prevedono di essere configurati in questo modo. Non tutti i pacchetti, anzi pochissimi a dire il vero, lo permettono, ma ce ne sono alcuni che e` comodo configurare in questo modo. | I comandi in questione sono ''dpkg-reconfigure'' e ''debconf-show''. Questi comandi permettono di modificare o visualizzare la configurazione di quei pacchetti che prevedono di essere configurati in questo modo. Non tutti i pacchetti, anzi pochissimi a dire il vero, lo permettono, ma ce ne sono alcuni che e` comodo configurare in questo modo. |
| |
| |