User Tools

Site Tools


linuxdebian:dovecot-sieve

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

linuxdebian:dovecot-sieve [2025/09/20 12:51] – created - external edit 127.0.0.1linuxdebian:dovecot-sieve [2025/09/21 19:58] (current) kurgan
Line 3: Line 3:
 Lo scopo di sieve (e Managesieve) e` quello di consentire al client di posta (o webmail) di gestire dei filtri (scritti con il linguaggio Sieve, o anche compilati dal client il quale propone all'utente una interfaccia semplificata per la generazione dei filtri) che poi vengono salvati sul server, e applicati direttamente dal server alle mail in arrivo per l'utente. In questo modo i filtri, cosi` come le mail dentro le caselle IMAP, si "conservano" fra un client di posta e l'altro, e soprattutto vengono applicati alla mail in ingresso direttamente dal server e non dal client. Lo scopo di sieve (e Managesieve) e` quello di consentire al client di posta (o webmail) di gestire dei filtri (scritti con il linguaggio Sieve, o anche compilati dal client il quale propone all'utente una interfaccia semplificata per la generazione dei filtri) che poi vengono salvati sul server, e applicati direttamente dal server alle mail in arrivo per l'utente. In questo modo i filtri, cosi` come le mail dentro le caselle IMAP, si "conservano" fra un client di posta e l'altro, e soprattutto vengono applicati alla mail in ingresso direttamente dal server e non dal client.
  
-Questa configurazione e` basata su Debian 12 ma puo` essere piu` o meno adattata anche ad altre distribuzioni. La parte di interfaccia con l' MTA e` fatta per Exim 4.94 e superiore, e specificamente per la configurazione che trovate qui: [[../Exim4-Dovecot]].+Questa configurazione e` basata su Debian 12 ma puo` essere piu` o meno adattata anche ad altre distribuzioni. La parte di interfaccia con l' MTA e` fatta per Exim 4.94 e superiore, e specificamente per la configurazione che trovate qui: [[Exim4-Dovecot]].
  
 **Attenzione:** molte cose sono cambiate fra debian 10 e debian 11, e anche fra 11 e 12, per quanto riguarda Exim. Per questo motivo se vi serve una configurazione più vecchia, andate a vedere la storia di questa pagina. **Attenzione:** molte cose sono cambiate fra debian 10 e debian 11, e anche fra 11 e 12, per quanto riguarda Exim. Per questo motivo se vi serve una configurazione più vecchia, andate a vedere la storia di questa pagina.
Line 18: Line 18:
 ===== Configurazione di Dovecot con Sieve ===== ===== Configurazione di Dovecot con Sieve =====
  
-Questa configurazione e` praticamente equivalente a quella indicata nella pagina [[../Exim4-Dovecot]] che descrive un sistema completo di gestione della mail. Di fatto questi sono estratti da quella config con qualche spiegazione su come funzionano.+Questa configurazione e` praticamente equivalente a quella indicata nella pagina [[Exim4-Dovecot]] che descrive un sistema completo di gestione della mail. Di fatto questi sono estratti da quella config con qualche spiegazione su come funzionano.
 I files dei filtri Sieve si trovano nella stessa directory dove si trova la maildir "principale" dell'utente, in questa configurazione dentro ''/var/vmail/<dominio>/<utente>/''. L'accesso alla gestione dei filtri Sieve avviene tramite il protocollo Managesieve, sulla porta standard 4190/TCP, la quale andra` aperta sul firewall se occorre l'accesso dall'esterno. E` ovviamente prevista l'autenticazione, che e` la stessa (username e password) che si usa per accedere alla propria casella IMAP. I files dei filtri Sieve si trovano nella stessa directory dove si trova la maildir "principale" dell'utente, in questa configurazione dentro ''/var/vmail/<dominio>/<utente>/''. L'accesso alla gestione dei filtri Sieve avviene tramite il protocollo Managesieve, sulla porta standard 4190/TCP, la quale andra` aperta sul firewall se occorre l'accesso dall'esterno. E` ovviamente prevista l'autenticazione, che e` la stessa (username e password) che si usa per accedere alla propria casella IMAP.
  
Line 233: Line 233:
  
 ===== Configurazione di Exim ===== ===== Configurazione di Exim =====
-La configurazione generale di Exim e` al di fuori dello scopo di questa documentazione, qui faccio riferimento sempre alla configurazione in [[../Exim4-Dovecot]] che comprende il supporto per Sieve e usa dovecot-lda. +La configurazione generale di Exim e` al di fuori dello scopo di questa documentazione, qui faccio riferimento sempre alla configurazione in [[Exim4-Dovecot]] che comprende il supporto per Sieve e usa dovecot-lda. 
  
 Se vi state facendo la vostra configurazione, fate riferimento a questo esempio per il vostro delivery locale. Se vi state facendo la vostra configurazione, fate riferimento a questo esempio per il vostro delivery locale.
linuxdebian/dovecot-sieve.1758372660.txt.gz · Last modified: by 127.0.0.1