User Tools

Site Tools


asterisk:zaptel

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

asterisk:zaptel [2025/09/20 12:51] – created - external edit 127.0.0.1asterisk:zaptel [2025/09/22 14:49] (current) kurgan
Line 25: Line 25:
   * Eseguire il comando magico ''module-assistant a-i zaptel'' per compilare e installare i moduli Zaptel in una sola mossa   * Eseguire il comando magico ''module-assistant a-i zaptel'' per compilare e installare i moduli Zaptel in una sola mossa
   * Eseguire ''depmod -a''   * Eseguire ''depmod -a''
-  * Caricare il modulo {{{zaphfc}}}  oppure {{{vzaphfc}}} il quale dovrebbe caricare anche ''zaptel''+  * Caricare il modulo ''zaphfc''  oppure ''vzaphfc'' il quale dovrebbe caricare anche ''zaptel''
   * Vedere ''dmesg'' per verificare se la scheda e` stata vista   * Vedere ''dmesg'' per verificare se la scheda e` stata vista
   * Eseguire ''cat /proc/interrupts'' per vedere se la scheda condivide un interrupt (vedansi le note in fondo)   * Eseguire ''cat /proc/interrupts'' per vedere se la scheda condivide un interrupt (vedansi le note in fondo)
Line 36: Line 36:
   * Eseguire il comando magico ''module-assistant a-i zaptel'' per compilare e installare i moduli Zaptel in una sola mossa   * Eseguire il comando magico ''module-assistant a-i zaptel'' per compilare e installare i moduli Zaptel in una sola mossa
   * Eseguire ''depmod -a''   * Eseguire ''depmod -a''
-  * Caricare il modulo {{{zaphfc}}}  oppure {{{vzaphfc}}} il quale dovrebbe caricare anche ''zaptel''+  * Caricare il modulo ''zaphfc''  oppure ''vzaphfc'' il quale dovrebbe caricare anche ''zaptel''
   * Vedere ''dmesg'' per verificare se la scheda e` stata vista   * Vedere ''dmesg'' per verificare se la scheda e` stata vista
   * Eseguire ''cat /proc/interrupts'' per vedere se la scheda condivide un interrupt (vedansi le note in fondo)   * Eseguire ''cat /proc/interrupts'' per vedere se la scheda condivide un interrupt (vedansi le note in fondo)
Line 42: Line 42:
  
 ==== Configurazione del modulo zaphfc ==== ==== Configurazione del modulo zaphfc ====
-Al momento del caricamento, il modulo zaphfc fa riferimento al file {{{/etc/zaptel.conf}}} per impostare alcuni suoi parametri. Queste sono le impostazioni necessarie per una singola scheda HFC BRI, usata in Italia. Se si cambia qualcosa qui, occorre ricaricare il modulo zaphfc, oppure eseguire ''ztcfg'' che passa al modulo la nuova configurazione.+Al momento del caricamento, il modulo zaphfc fa riferimento al file ''/etc/zaptel.conf'' per impostare alcuni suoi parametri. Queste sono le impostazioni necessarie per una singola scheda HFC BRI, usata in Italia. Se si cambia qualcosa qui, occorre ricaricare il modulo zaphfc, oppure eseguire ''ztcfg'' che passa al modulo la nuova configurazione.
 <code> <code>
 # hfc-s pci a span definition # hfc-s pci a span definition
Line 61: Line 61:
  
 ==== Configurazione di Asterisk ==== ==== Configurazione di Asterisk ====
-Tutte le configurazioni del driver Zaptel in Asterisk sono in {{{/etc/zapata.conf}}}. Il modulo che asterisk deve caricare (vedi {{{/etc/asterisk/modules.conf}}} e` ''/usr/lib/asterisk/modules/chan_zap.so''.+Tutte le configurazioni del driver Zaptel in Asterisk sono in ''/etc/zapata.conf''. Il modulo che asterisk deve caricare (vedi ''/etc/asterisk/modules.conf'' e` ''/usr/lib/asterisk/modules/chan_zap.so''.
  
 Questa e` una configurazione che sto testando, quindi prendetela con le pinze. Quelle lunghe.  Questa e` una configurazione che sto testando, quindi prendetela con le pinze. Quelle lunghe. 
Line 185: Line 185:
 In seconda istanza, esiste una patch qui: http://zaphfc.florz.dyndns.org/ per il driver zaphfc che ha lo scopo di renderlo meno sensibile ai problemi di interrupt persi. In seconda istanza, esiste una patch qui: http://zaphfc.florz.dyndns.org/ per il driver zaphfc che ha lo scopo di renderlo meno sensibile ai problemi di interrupt persi.
  
-Io per patchare il driver versione Debian ho usato la versione allegata ([[attachment:zaphfc_0.2.0-RC7j_florz-4.diff.gz]]), con la seguente procedura:+Io per patchare il driver versione Debian ho usato la versione allegata ( {{ :asterisk:zaphfc_0.2.0-rc7j_florz-4.diff.gz |}} ), con la seguente procedura:
  
   * dopo aver scaricato i sorgenti Debian (vedi sopra) occorre scompattare il file /usr/src/zaptel.tar.bz2 il che crea la directory /usr/src/modules/zaptel e tutto quello che ci sta sotto.   * dopo aver scaricato i sorgenti Debian (vedi sopra) occorre scompattare il file /usr/src/zaptel.tar.bz2 il che crea la directory /usr/src/modules/zaptel e tutto quello che ci sta sotto.
asterisk/zaptel.txt · Last modified: by kurgan