User Tools

Site Tools


asterisk:misdn

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

asterisk:misdn [2025/09/20 12:51] – created - external edit 127.0.0.1asterisk:misdn [2025/09/27 10:30] (current) – [Configurazione di Asterisk] kurgan
Line 112: Line 112:
  
 Poi, mi resta da risolvere un altro problema: non ho capito come mai, chiamando dai telefoni interni (SIP) verso la ISDN, i toni che si sentono per libero, occupato, eccetera, sono americani e non italiani, nonostante io abbia impostato ovunque in fatto che dovrebbero essere generati toni italiani. Poi, mi resta da risolvere un altro problema: non ho capito come mai, chiamando dai telefoni interni (SIP) verso la ISDN, i toni che si sentono per libero, occupato, eccetera, sono americani e non italiani, nonostante io abbia impostato ovunque in fatto che dovrebbero essere generati toni italiani.
-Per risolvere questo problema, che non e` fondamentale ma fastidioso, ho modificato {{{/etc/asterisk/sip.conf}}} in modo da ottenere la generazione dei toni giusti. Veramente non mi e` chiaro se adesso sto sentendo i toni di segnalazione in-band che arrivano dalla Telecom oppure se chan_sip sta rigenerando i toni in standard italiano per i telefoni interni. Comunque, ho dovuto impostare ''progressinband=no'' (funziona anche "yes", ma non funziona "never" che e` il default).+Per risolvere questo problema, che non e` fondamentale ma fastidioso, ho modificato ''/etc/asterisk/sip.conf'' in modo da ottenere la generazione dei toni giusti. Veramente non mi e` chiaro se adesso sto sentendo i toni di segnalazione in-band che arrivano dalla Telecom oppure se chan_sip sta rigenerando i toni in standard italiano per i telefoni interni. Comunque, ho dovuto impostare ''progressinband=no'' (funziona anche "yes", ma non funziona "never" che e` il default).
  
asterisk/misdn.1758372660.txt.gz · Last modified: by 127.0.0.1