acme.sh
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
acme.sh [2025/09/20 12:51] – created - external edit 127.0.0.1 | acme.sh [2025/09/21 15:10] (current) – kurgan | ||
---|---|---|---|
Line 8: | Line 8: | ||
Il client acme.sh non e` il client ufficiale di Let's Encrypt, e` un client di terza parte che non richiede altro che bash e wget per girare. Puo` essere eseguito anche se non si e` root, pero` dovete ricordarvi che lo script deve poter scrivere dentro la vostra webroot (o accedere alle config del vostro dns) per funzionare. | Il client acme.sh non e` il client ufficiale di Let's Encrypt, e` un client di terza parte che non richiede altro che bash e wget per girare. Puo` essere eseguito anche se non si e` root, pero` dovete ricordarvi che lo script deve poter scrivere dentro la vostra webroot (o accedere alle config del vostro dns) per funzionare. | ||
- | * Scaricare lo zip per l' | + | * Scaricare lo zip per l' |
* Unzippare il pacchetto master.zip e portarsi dentro la directory dove avete appena unzippato la roba | * Unzippare il pacchetto master.zip e portarsi dentro la directory dove avete appena unzippato la roba | ||
* eseguire l' installazione con il comando '' | * eseguire l' installazione con il comando '' | ||
Line 32: | Line 32: | ||
===== Aggiormamento del client acme.sh ===== | ===== Aggiormamento del client acme.sh ===== | ||
- | Il client, una volta installato, puo` essere aggiornato col comando | + | Il client, una volta installato, puo` essere aggiornato col comando |
**Anno 2020 - 2021**: Un aggiornamento da una versione molto vecchia di Acme.sh ad una molto recente potrebbe non funzionare: il client si aggiorna correttamente senza problemi ma i certificati potrebbero avere nelle loro configurazioni dei riferimenti alle API v1 di Let's Encrypt che non sono più in uso, quindi di fatto l' | **Anno 2020 - 2021**: Un aggiornamento da una versione molto vecchia di Acme.sh ad una molto recente potrebbe non funzionare: il client si aggiorna correttamente senza problemi ma i certificati potrebbero avere nelle loro configurazioni dei riferimenti alle API v1 di Let's Encrypt che non sono più in uso, quindi di fatto l' | ||
Line 44: | Line 44: | ||
- | * Creare il certificato (anche piu` di uno, ovviamente) Ricorda che la webroot deve coincidere con l' | + | * Creare il certificato (anche piu` di uno, ovviamente) Ricorda che la webroot deve coincidere con l' |
- | < | + | |
# acme.sh --issue | # acme.sh --issue | ||
| | ||
Line 53: | Line 52: | ||
* verificare in cron che ci sia il renew automatico (crontab -e) | * verificare in cron che ci sia il renew automatico (crontab -e) | ||
* creare la directory / | * creare la directory / | ||
- | * eseguire il comando per mettere le chiavi dentro a / | + | * eseguire il comando per mettere le chiavi dentro a / |
- | + | ||
- | < | + | |
acme.sh --installcert -d mater.kurgan.org --keypath / | acme.sh --installcert -d mater.kurgan.org --keypath / | ||
</ | </ | ||
- | |||
* modificare le config dei vari demoni (apache, exim, dovecot nell' | * modificare le config dei vari demoni (apache, exim, dovecot nell' | ||
* ricaricare i vari demoni | * ricaricare i vari demoni | ||
Line 68: | Line 64: | ||
Questi sono alcuni dei mille comandi di acme.sh. Non garantisco che la sintassi non cambi nel tempo, acme.sh è stato oggetto di una evoluzione abbastanza veloce. | Questi sono alcuni dei mille comandi di acme.sh. Non garantisco che la sintassi non cambi nel tempo, acme.sh è stato oggetto di una evoluzione abbastanza veloce. | ||
- | * Per vedere una lista dei certificati attualmente in uso: | + | * Per vedere una lista dei certificati attualmente in uso:< |
- | < | + | |
acme.sh list | acme.sh list | ||
</ | </ | ||
- | * Per auto-aggiornare acme.sh | + | * Per auto-aggiornare acme.sh< |
- | < | + | |
acme.sh upgrade | acme.sh upgrade | ||
</ | </ | ||
- | * Per disattivare un certificato che non vogliamo più usare (non verra` piu` rinnovato): | + | * Per disattivare un certificato che non vogliamo più usare (non verra` piu` rinnovato):< |
- | < | + | |
acme.sh --remove <nome del certificato come mostrato nella prima colonna della lista dei certificati> | acme.sh --remove <nome del certificato come mostrato nella prima colonna della lista dei certificati> | ||
</ | </ | ||
Line 90: | Line 83: | ||
Il client acme.sh supporta diversi metodi, e vi consiglio di leggere la documentazione per vedere come funzionano. Ne cito tuttavia alcuni: | Il client acme.sh supporta diversi metodi, e vi consiglio di leggere la documentazione per vedere come funzionano. Ne cito tuttavia alcuni: | ||
- | * Standalone: se non abbiamo un web server, ma possiamo tenere la 80 o la 443) aperta, possiamo dire allo script di fare lui da web server, temporaneamente, | + | * Standalone: se non abbiamo un web server, ma possiamo tenere la 80 o la 443) aperta, possiamo dire allo script di fare lui da web server, temporaneamente, |
- | < | + | |
acme.sh --issue | acme.sh --issue | ||
</ | </ | ||
- | * Apache: se abbiamo apache2, possiamo dire allo script di modificare la config di apache, fare la verifica, e rimetterla a posto. Questo crea ovviamente un piccolo disservizio e, potenzialmente, | + | * Apache: se abbiamo apache2, possiamo dire allo script di modificare la config di apache, fare la verifica, e rimetterla a posto. Questo crea ovviamente un piccolo disservizio e, potenzialmente, |
- | < | + | |
acme.sh --issue | acme.sh --issue | ||
</ | </ | ||
- | * DNS: Se abbiamo accesso al DNS, possiamo creare dei record TXT nella zona DNS del nostro dominio e usare quelli come verifica. E` piu` scomodo, ma una volta fatto ce ne possiamo dimenticare, | + | * DNS: Se abbiamo accesso al DNS, possiamo creare dei record TXT nella zona DNS del nostro dominio e usare quelli come verifica. E` piu` scomodo, ma una volta fatto ce ne possiamo dimenticare, |
- | < | + | |
acme.sh --issue --dns -d dominio.tld | acme.sh --issue --dns -d dominio.tld | ||
# metti nel dns i record che vengono indicati | # metti nel dns i record che vengono indicati |
acme.sh.1758372660.txt.gz · Last modified: by 127.0.0.1