Table of Contents

OBSOLETO Creare e gestire uno share

In samba, se usato come domain controller AD o membro di un dominio AD, gli share fanno totalmente affidamento sulle ACL posix, questo rende le cose piu` semplici (all'apparenza) rispetto a Samba 3, ma in realta` si aprono scenari da incubo nei quali ogni file ha permessi tutti suoi, e tutto si incasina fino al punto in cui non riesce piu` a capire una ciolla, esattamente come e` sempre stato quando troppa gente clicca allegramente sulle impostazioni di sicurezza dei files in uno share.

Creare uno share

[documenti]
        path = /ud0/documenti
        read only = no
mkdir documenti
chmod 770 documenti
chgrp "domain admins" documenti
getfacl documenti

# file: documenti
# owner: root
# group: DOMINIO\134domain\040admins
user::rwx
user:root:rwx
user:DOMINIO\134domain\040admins:rwx
group::rwx
group:users:rwx
group:DOMINIO\134domain\040admins:rwx
mask::rwx
other::---
default:user::rwx
default:user:root:rwx
default:user:DOMINIO\134domain\040admins:rwx
default:group::---
default:group:users:rwx
default:group:DOMINIO\134domain\040admins:rwx
default:mask::rwx
default:other::---
# configurazione di base con solo domain admins:

chmod 770 documenti
chgrp "domain admins" documenti
setfacl -m   g:"domain admins":rwx documenti
setfacl -m d:g:"domain admins":rwx documenti
setfacl -m   d:"domain admins":rwx documenti
setfacl -m     "domain admins":rwx documenti

# aggiunta dei permssi per domain users:

setfacl -m    g:"domain users":rwx documenti
setfacl -m  d:g:"domain users":rwx documenti

Shares speciali

Per il momento, in attesa di fare prove personalmente, mi e vi rimando al sito di Samba.org: