## page was renamed from Xmount
Xmount e` un tool Linux per montare i files delle immagini di Encase direttamente come dischi dentro un virtualizzatore, allo scopo di bootare la macchina sotto indagine. Ovviamente supporta il fatto di non alterare le immagini, usando una cache temporanea per le modifiche che verrebbero scritte sul disco.
La homepage di Xmount e` qui: https://www.pinguin.lu/index.php
Per montare una immagine di Encase e leggerla poi come disco per Virtualbox, occorre lanciare Xmount cosi`:
xmount --in ewf --out vdi --cache ~/acquired/MyDisk.cache ~/acquired/MyDisk.E?? ~/mnt0
Che significa:
~/acquired/MyDisk.cache
~/acquired/
e si chiamano MyDisk.E??
Questo piu` che altro e` utile a me, perche` e` un esempio che contiene i miei dati e percorsi...
Da eseguirsi come utente normale, non come root. Stando nella propria home.
mdir mnt smbmount //mbuto64/my\ documents mnt mkdir xmount mkdir xmount/mnt xmount --in ewf --out vdi --cache xmount/<nomeimmagine>.cache mnt/<cliente>/<immagine di encase>.E?? xmount/mnt/
A questo punto, ho montato come immagine VDI (che trovo in ~/xmount/mnt) una immagine di Encase che si trova fisicamente sul disco della macchina Mbuto64 (windows, dove e` installato Encase, ma questo e` incidentale) usando come cache un file dentro ~/xmount che si chiama con un nome sensato, cosi` alla prossima volta posso ricordarmelo e collegarlo alla giusta immagine.
Ora devo lanciare Virtualbox e creare un virtuale usando il disco VDI che sta dentro a ~/xmount/mnt.