===== Backup generico con Tob =====
**Questo documento e` obsoleto, sarebbe ancora valido ma tob non e` piu` in debian.**
Questi sono appunti per la configurazione di un sistema di backup basato su tob e sull'uso di dischi esterni USB2.
Tob non gestisce ACL e EA, nel caso occorre usare star.
==== Installazione ====
Installare tob e afio
==== Configurazione di Tob ====
Editare il file /etc/tob/tob.rc per definire il percorso dove vanno messi i files di backup (nel disco removibile) e il percorso dove vanno messe le liste dei files backuppati. Modificare le righe sotto indicate:
# Le liste dei backup vanno assieme con il backup nel disco removibile
TOBLISTS="/mnt/toblists"
# dove faccio il backup e con che nome
BACKUPDEV="/mnt/${VOLUMENAME}.tob"
Occorre poi creare i vari set dentro /etc/tob/volumes.
==== Script per il backup ====
Prima di tutto, eseguire il comando ''touch /mnt/not_mounted'' per scrivere un file di flag che ci servira` dopo per verificare che il mount non sia fallito.
Lo script generico di backup, adattabile a piacere, e` questo:
#!/bin/bash
date
# check se /mnt e gia in uso
if ! [ -f /mnt/not_mounted ];
then
echo "Backup fallito: /mnt e' gia' montata!";
exit 1
fi;
# se non e` in uso, la monto
mount -t ext3 -L $1 /mnt
if [ -f /mnt/not_mounted ];
then
echo Backup fallito: non riesco ad accedere al disco removibile ;
else
if ! [ -d /mnt/toblists ];
then
echo Manca la directory /mnt/toblists, la creo
mkdir /mnt/toblists
fi;
date
echo Ruoto i vecchi files
savelog -l -c 2 /mnt/*.tob
savelog -l -c 2 /mnt/toblists/*.gz
echo `date` Inizio il backup del sistema
tob -full sistema
tob -verify sistema
echo Inizio il backup di ud0
tob -full ud0
tob -verify ud0
echo Inizio il backup delle home
tob -full homes
tob -verify homes
echo Copio le liste dei files dal removibile a /var/lib/tob
cp /mnt/toblists/* /var/lib/tob
echo Smonto il disco
sync
sleep 1m
fi;
umount /mnt
date
==== Esempio di configurazioni generiche ====
Queste sono configurazioni generiche adatte alle mie installazioni. YMMV.
sistema.startdir:
/
sistema.exclude:
^/ud0
^/ud1
^/tmp
^/mnt
^/var/spool/squid
^/var/spool/exim4
^/var/www/files
^/var/log
^/var/lib/tob
^/home
^/backupdisk
^/var/vmail
^/var/cache/apt-cacher-ng
==== Uso con piu` volumi, identificati per nome ====
Volendo, e` possibile assegnare dei nomi alle partizioni dei dischi di backup e usare quelli al posto di "/dev/sda1" in modo da poter fare il backup su piu` dischi a seconda dei giorni della settimana, senza incorrere in errori.
Per assegnare un nome a una partizione, si usa il comando "tune2fs" cosi`:
tune2fs -L
Ovvero, per esempio:
tune2fs -L backup1 /dev/sda1
Per montare un disco chiamandolo per nome, si fa cosi`:
mount -t ext3 -L
Ovvero, per esempio:
mount -t ext3 -L backup1 /mnt
==== Restore ====
Ricorda che per fare il restore di una directory (con i files dentro) devi indicarla cosi`:
tob -restore path/completo/*
Avendo cura di levare lo slash iniziale e finire con "/*"