==== Appunti sul controller LSI 20320R ====
=== Check dello stato del raid da Linux ===
Esiste un programmino, qui: http://www.drugphish.ch/~ratz/mpt-status/ che consente di leggere lo stato dei dischi del RAID, stato che altrimenti non e` leggibile in quanto i dischi sono "nascosti" dal controller.
Questo programma dovrebbe essere anche pacchettizzato in Debian con il nome mpt-status. Richiede un modulo apposta (mptctl) per poter accedere allo stato del controller.
Lanciando il programma si ottiene una semplice schermata che indica lo stato dei dischi e del controller, tipo:
[root@server sbin]# mpt-status
ioc0 vol_id 0 type IM, 2 phy, 68 GB, state OPTIMAL, flags ENABLED
ioc0 phy 0 scsi_id 0 SEAGATE ST373207LW 0004, 68 GB, state ONLINE, flags NONE
ioc0 phy 1 scsi_id 1 SEAGATE ST373207LW 0004, 68 GB, state ONLINE, flags NONE
E` possibile automatizzare il controllo mettendo in cron uno script tipo questo:
#!/bin/bash
# script che verifica lo stato dei controller raid basati sul driver mpt.
# Questo script confronta l'MD5 dell'output del comando mpt-status
# con un MD5 ottenuto in condizioni di funzionamento ottimale.
# Se ci sono differenze, significa che qualcosa รจ cambiato, in questo caso
# manda una mail di allarme.
# per generare l'MD5 dell'output corretto, eseguire:
# echo `mpt-status` | md5sum
MD5OK="5a76eba14db6ea32837d9fd592ba535b -"
OUTPUT=`mpt-status`
OK=0
case `echo $OUTPUT |md5sum` in $MD5OK)
OK=1;;
esac
if [ $OK == 0 ] ; then
#manda l'allarme
echo $OUTPUT | mail -s "ERRORE DEL RAID" redalert
fi