==== Configurazione di Asterisk con il timing ztdummy (obsoleto da quando e` uscito il driver dahdi) ==== Il modulo ztdummy serve a fornire il timing ad Asterisk quando manca un hardware adeguato a farlo. L'esempio piu` classico e` quando Asterisk gira solo in voip senza linee ISDN/PSTN. Il modulo ztdummy e` parte del pacchetto di ZAPTEL, quindi si installa piu` o meno come Zaphfc. ==== Installazione pacchetto dei driver Zaptel ==== Questa installazione e` per Debian, se usate altro, installateveli come meglio e` opportuno. * Installare i seguenti pacchetti: * Kernel source di un 2.6 (io uso al momento il 2.6.12) * Dpatch * Zaptel * Zaptel-source * Compilare il kernel custom, avendo cura di abilitare nella sezione "Library" la voce "CRC-CCITT functions", e nella sezione "character devices" le due voci che riguardano il timer HPET. * installare il kernel cosi` compilato e ribootare * Eseguire il comando magico ''module-assistant a-i zaptel'' per compilare e installare i moduli Zaptel in una sola mossa * Eseguire ''depmod -a'' * Caricare il modulo ''ztdummy'' * Prima di poter usare il driver, occorrera` modificarne le configurazioni (vedi sotto) ==== Configurazione di Asterisk ==== In asterisk occorre fare in modo che NON venga caricato il modulo chan_zap, che in questo caso non serve. Per questo, inserire in modules.conf una riga che dice: noload => chan_zap.so ==== Configurazione del sistema ==== * Modificare /etc/group e inserire l'utente asterisk nel gruppo dialout * Modificare /etc/modules per caricare ztdummy al boot